top of page
arrow-left_icon-icons_edited.jpg

Diritto successorio, consulenza e assistenza in Spagna. 

 

Successione e donazione in vita in Spagna.

La donazione è un contratto gratuito in cui il donante arricchisce il donatario, cioè l'altra persona, trasferendo un suo diritto o assumendosi un'obbligazione, senza richiedere un corrispettivo. Per essere valida, la donazione richiede "spirito di liberalità" e l'accettazione del beneficiario. La sua forma è, nella maggior parte dei casi, l'atto pubblico notarile, anche se le donazioni di beni di modico valore possono essere formalizzate solo con la consegna del bene.  In Spagna, come anche in Italia, le donazioni possono avere implicazioni significative nel campo del diritto successorio, poiché cambiano la distribuzione dell’eredità e i diritti degli eredi.

La donazione Inter vivos nel diritto successorio spagnolo.

Secondo l’articolo 618 del Codice civile spagnolo (CC), la donazione è l’atto con cui una persona (il donatore) trasferisce gratuitamente un bene o un diritto del proprio patrimonio a un’altra persona (il donatario), che lo accetta, diventando quest’ultima proprietaria a tutti gli effetti del bene o del diritto dal momento della donazione.

Una donazione richiede i seguenti elementi:

Volontà del donatore: il donatore deve esprimere la sua intenzione in modo chiaro e libero.

Accettazione da parte del donatario: il donatario deve accettare la donazione per renderla valida.

Formalizzazione con atto notarile: le donazioni di immobili e altri beni di un certo valore devono essere formalizzate con atto notarile.

Una donazione può essere un modo per anticipare la distribuzione dell’eredità, ma è necessario valutare previamente le implicazioni civili e fiscali, soprattutto la possibilità di esporsi ad azioni revocatorie.

 

 Spagna e le donazioni che producono effetti sulla eredità.

Anche in Spagna le donazioni effettuate in vita possono influire direttamente sulla distribuzione dell’eredità, possono produrre violazioni sulla quota di legittima, alterare la giusta distribuzione della eredità e favorire alcuni eredi rispetto ad altri. Di fatto, riducono i beni ereditari disponibili. La riduzione dei beni disponibili di un’eredità pianificata attraverso una donazione in vita genera una perdita per gli eredi esclusi dalla distribuzione del bene donato. La legge successoria spagnola predispone rimedi per recuperare il bene donato.

La quota di legittima e donazioni in Spagna.

In Spagna, la legge stabilisce che le donazioni fatte agli eredi siano imputate all’eredità totale per rispettare la proporzione garantita dalla quota di legittima.

La quota di legittima è la parte dell’eredità riservata per legge agli eredi legittimatari (discendenti, gli ascendenti o il coniuge del defunto o della persona deceduta

Le donazioni fatte in vita agiscono sulla massa ereditaria in modi diversi:

Collazione: l’articolo 819 del codice civile spagnalo definisce le donazioni fatte dal defunto in vita ai figli legittimari devono essere collazionate, cioè aggiunte all’eredità per calcolare la legittima o la quota corrispondente a ciascun erede. Ad esempio, se un padre dona in vita una casa a uno dei suoi figli, questo valore sarà preso in considerazione al momento della distribuzione dell’eredità tra tutti gli eredi legittimari, per evitare sperequazioni.

Riduzione delle donazioni: se una donazione lede la quota di legittima di altri eredi, può essere ridotta giudizialmente per ristabilire l’equilibrio (articolo 820 codice civile spagnolo).

Il terzo di libera disposizione: le donazioni possono essere collegate anche agli altri due terzi dell’eredità, può essere utilizzato a favore di un erede legittimario. In tal caso non esiste violazione della legittima.

Terzo di cessione gratuita: il donatore può designare come beneficiario qualsiasi persona, comprese le persone diverse dagli eredi legittimari.

Inefficacia delle donazioni in Spagna.

Il codice civile spagnolo stabilisce dei limiti alle donazioni che possono danneggiare gli eredi legittimari. Secondo l’articolo 636 del codice civile spagnolo, il donatore non può donare beni che compromettano i diritti legittimi degli eredi. Se la donazione supera questo limite, sarà considerata una donazione inefficace, ossia nulla e improduttiva di effetti. Se una donazione è ritenuta in violazione di questo diritto, gli eredi possono impugnarla mediante la azione di reclamo o legittima.

Implicazioni fiscali delel donazioni in Spagna.

Le donazioni in Spagna sono soggette all’imposta sulle successioni e donazioni (ISD), regolata dalla Legge 29/1987.

Pagamento dell’imposta in Spagna, il donatore è responsabile del pagamento dell’ISD entro il termine stabilito  di trenta giorni lavorativi dalla donazione.

Riduzione della base imponibile in Spagna, in alcune comunità vengono applicate delle franchigie che riducono notevolmente il costo dell’imposta per gli eredi diretti.

Imposta comunale sulle plusvalenze: nel caso di immobili, anche questa imposta può essere dovuta.

Irrevocabilità della donazione in Spagna. Una volta effettuata, la donazione in Spagna non può essere revocata se non in casi eccezionali.

Successione mortis causa in Spagna.

La successione mortis causa in Spagna si divide in successione testamentaria (regolata dal testamento) e successione legittima (intestata), che opera in assenza di testamento e segue un ordine legale di eredi: figli, genitori/discendenti, coniuge, fratelli e Stato. Esistono quote obbligatorie per i familiari (la legittima) che devono essere rispettate. La procedura richiede la presentazione di documenti come certificato di morte e di identità degli eredi, e la compilazione di una dichiarazione di successione, spesso con l'assistenza di un avvocato, data la complessità e le potenziali variazioni regionali della legge spagnola.

Successione Testamentaria in Spagna.

Quando il de cuius ha lasciato un testamento, la successione è regolata dalla sua volontà espressa nel testamento, che dovrà comunque rispettare le quote di legittima.

Successione Legittima (Intestata) in Spagna.

In assenza di un testamento valido, si apre la successione legittima, che assegna l'eredità secondo quanto stabilito dalla legge. L'ordine di successione è figli e discendenti, genitori e altri ascendenti, coniuge superstite, fratelli e altri parenti collaterali e lo Stato, se non sono presenti eredi noti.

Le quote di legittima in Spagna.

La legge spagnola prevede la "legittima", una quota obbligatoria dell'eredità destinata ai familiari più stretti.

Legittima stricta, è 1/3 dell'eredità che la legge riserva ai figli e discendenti.

Tercio de mejora , un altro 1/3 che il testatore può destinare a uno o più dei legittimari a sua discrezione.

Tercio de libre disposición, un 1/3 rimanente che il testatore può destinare liberamente a chiunque desideri, inclusi estranei alla famiglia.

Procedura successoria in Spagna.

La procedura si avvia con la presentazione della Dichiarazione di Successione in Spagna avanti a un notaio spagnolo. È necessario fornire vari documenti, come il certificato di morte, i documenti di identità degli eredi, il certificato di matrimonio o famiglia e documenti relativi ai beni ereditari. È consigliabile rivolgersi a un avvocato spagnolo per una corretta assistenza, soprattutto considerando la possibile complessità delle leggi e la necessità di tradurre e legalizzare documenti stranieri.

Esiste in Spagna un termine di 6 mesi per completare il processo di successione, rendendo essenziale l'assistenza di un professionista.

Gli eredi possono accettare l'eredità puramente e semplicemente, accettarla con beneficio d'inventario (limitando la responsabilità dei debiti ai soli beni ereditari) o ripudiare l'eredità.

arrow-left_icon-icons_edited.jpg

CONTACTS

КОНТАКТИ

CONTACTS

 

For information and services in Ukraine

E-mail: info@legalgb.com

UKRAINE - УКРАЇНА

Street Velyka Zhytomyrska - Str. 33, office. 310,Kiev (UA), at the Headquarters of the National Chamber of Commerce and Industry of Ukraine

Il tuo modulo è stato inviato! Your form has been submitted!

© 2021 LegalGB Law Firm LLC - director Graziano Benedetto 

Legal notes and privacy information

 

 

  • Whatsapp
  • Facebook
  • LinkedIn
  • X
  • Youtube
bottom of page