top of page
arrow-left_icon-icons_edited.jpg

Il divorzio in Spagna, consulenza e assistenza legale in Spagna. 

Consulenza e assistenza legale nel divorzio in Spagna.

 

La Spagna da sempre ha dimostrato, anche in tema di divorzio, di essere all'avanguardia nel settore del diritto.

La Spagna ha un sistema di diritto avanzato rispetto ad altri ordinamenti, tanto che dal 2005, ammette matrimoni dello stesso sesso, quando la Legge organica 13/2005 ha modificato il Codice Civile, rendendolo il terzo Paese al mondo a legalizzare questo tipo di matrimonio. La legge è stata confermata dalla Corte Costituzionale spagnola nel 2012.

 

La Spagna nel settore del divorzio e diritto di famiglia, non ha risentito nell'emanare le proprie norme dei poteri esterni e conservatori. A differenza di altri ordinamenti, in Spagna il divorzio veloce e diretto è legge, e senza preclusioni. Inoltre, come spiegato a seguire,  per il divorzio in Spagna non è necessario "avere e dimostrare" un giusto motivo. In Spagna, se un soggetto percepisce di aver errato nella scelta del coniuge per la vita, può, trascorsi tre mesi, invocare il divorzio avanti al tribunale competente spagnolo.  Il periodo trimestrale è giustificato per evitare matrimoni fittizi in Spagna.

La legge sul divorzio in Spagna consente di divorziare (solo) dopo tre mesi dalla celebrazione del matrimonio stesso, senza dover fornire un motivo specifico o attendere un periodo di separazione legale (a differenza dell'Italia). È quindi sufficiente in Spagna, anche per matrimoni contratti all'estero, che uno dei coniugi non accetti il proseguimento del matrimonio perché possa chiedere e ottenere il divorzio in Spagna, senza che il coniuge possa opporsi, purché, come sopradescritto, siano trascorsi tre mesi dalle nozze e, nel terzo caso, senza nemmeno attendere che sia trascorso detto periodo.
Il divorzio in Spagna può essere consensuale, tramite un accordo preventivo regolante gli aspetti patrimoniali e della prole, rivolgendosi al tribunale tramite un avvocato in Spagna. In alternativa, nell'impossibilità di un divorzio consensuale in Spagna, si può ricorrere per il divorzio giudiziale in Spagna, nell'impissibilità di un accordo tra i coniugi, sempre e comunque con l'intervento di un avvocato in Spagna. 

Requisiti per il divorzio in Spagna:

  • Che siano trascorsi almeno tre mesi dalla data della celebrazione nozze, per poter presentare il ricorso di divorzio in Spagna.

  • Il divorzio in Spagna può essere richiesto da uno o entrambi i coniugi. Nel secondo caso, si parla di divorzio consensuale in Spagna. Il divorzio consensuale in Spagna può essere richiesto anche a mutamento del rito del divorzio giudiziale in Spagna.

  • Per i cittadini stranieri, in Spagna è necessaria la residenza in Spagna di uno dei coniugi per poter richiedere il divorzio presso i tribunali spagnoli. 

Procedura per il divorzio in Spagna:

  • Divorzio consensuale in Spagna: I coniugi presentano un accordo predisposto transattivo al tribunale attraverso i loro avvocati, il quale disciplina tutti gli aspetti patrimoniali e relativi alla eventuale prole. Il divorzio consensuale in Spagna si contraddistingue per i termini ridotti.

  • La domanda di divorzio consensuale in Spagna deve essere accompagnata da un accordo transattivo che stabilisca le misure concordate in relazione alla prole in tema di educazione e mantenimento, su cui è esercitata congiuntamente la potestà genitoriale. Dall'esercizio della potestà genitoriale in Spagna e, se del caso, agli accordi relativi alla comunicazione e ai tempi di permanenza dei minori con il genitore non affidatario o con diversa residenza. In Spagna, in caso di divorzio consensuale, se ritenuto necessario, si regolano gli accordi relativi alle visite dei nonni e alle comunicazioni con gli stessi, tenendo sempre conto dell'interesse superiore del minore. Nel divorzio consensuale in Spagna, è in uso trattare anche  gli accordi relativi a eventuali animali da compagnia, tenendo conto degli interessi dei membri della famiglia e del benessere dell'animale, la distribuzione dei periodi di convivenza e cura ove necessario, nonché dei costi connessi alla cura dell'animale. Ovviamente, nell'accordo di divorzio consensuale in Spagna, vanno regolati in primis l'uso della casa coniugale e la ripartizione o assegnazione degli arredi, il contributo alle spese del matrimonio e al mantenimento del coniuge economicamente più debole e della prole, nonché la base per l'aggiornamento annuale di tali spese ed eventuali garanzie, la liquidazione laddove necessario del regime patrimoniale dei coniugi e le obbligazioni alimentari da versare, se del caso, a uno dei coniugi.

  • Divorzio Giudiziale in Spagna: se i coniugi divorziandi in Spagna non raggiungono un accordo, si avvia il procedimento giudiziale di divorzio in Spagna. La competenza è del tribunale spagnolo del luogo di residenza dei coniugi, dell'ultima residenza comune o della residenza del convenuto. In caso in cui un solo coniuge è residente in Spagna, il tribunale competente per territorio per il divorzio in Spagna è, ovviamente, quello del residente spagnolo.  

  • La domanda di separazione o di divorzio in Spagna deve includere una richiesta relativa alle misure atte a regolare gli effetti derivanti dal divorzio in Spagna. Tale proposta viene discussa in contraddittorio tra le parti nel corso del procedimento del divorzio in Spagna. In caso di disaccordo tra i coniugi, è l'autorità giudiziaria a decidere in tema della regolazione giuridica e patrimoniale del divorzio in Spagna.

  • In ogni caso, i giudici dei tribunali in Spagna sono tenuti di legge, nel caso di divorzio in Spagna, a trattare questioni relative a figli minori non emancipati o a figli maggiorenni per i quali siano state disposte misure di sostegno parentale.

  • Le disposizioni in materia di annullamento, separazione legale e divorzio in Spagna si applicano a tutti i matrimoni contratti tra persone dello stesso sesso o di sesso diverso: infatti, a norma della legge n. 13/2005 il matrimonio è soggetto alle medesime condizioni e ha i medesimi effetti nel caso che i contraenti siano dello stesso sesso o di sesso diverso.

Condizioni per la richiesta di divorzio in Spagna:

  • È possibile richiedere il divorzio in Spagna immediatamente, quando sussiste un rischio per la vita, l'integrità fisica o morale, la libertà, o l'integrità sessuale del richiedente o dei figli. In questo caso, il divorzio in Spagna è proponibile anche in difetto dello spirare del termine trimestrale dalla celebrazione del matrimonio. 

Assegnazione figli in caso di divorzio in Spagna:

  • In caso di divorzio in Spagna, i giudici statuiscono sull'assegnazione dei figli basando ogni decisione sul superiore interesse del minore, sulla capacità di entrambi i genitori di garantire il suo benessere e, soprattutto, di garantire un presente e un futuro. La decisione avviene di norma, attraverso la Responsabilità Genitoriale Congiunta (affidamento condiviso), anche se il minore può avere una residenza prevalente con un genitore ("collocamento"), e l'altro avrà il diritto di visita concordato tra le parti o dal giudice del divorzio in Spagna. L'accordo sull'affidamento, che stabilisce i tempi e le modalità della cura, è fondamentale e deve essere approvato da entrambi i coniugi in un Convenio Regulador per poi essere omologato dal giudice. In casi particolari, l'accordo è emendabile, quindi modificabile, su richiesta di una delle parti del divorzio in Spagna. 

Principi chiave dell'affidamento dei figli nel divorzio in Spagna:

  • Il superiore Interesse del minore. Questo è il criterio guida per il giudice nelle decisioni sul divorzio in Spagna. 

  • La responsabilità genitoriale congiunta. Dopo la separazione o il divorzio in Spagna, entrambi i genitori mantengono i diritti e i doveri relativi alla cura, all'educazione e ai beni della prole. 

  • Il collocamento e diritto di visita. Il minore, dal giudice del divorzio in Spagna, può essere affidato alla custodia di uno dei genitori, il genitore convivente.

  • Il diritto di visita. Il genitore non convivente avrà il diritto concesso dal giudice del divorzio in Spagna, a mantenere i contatti e a visitare il minore in determinate occasioni e tempi prestabiliti. 

Il mantenimento in Spagna: il coniuge per cui il divorzio in Spagna comporta uno squilibrio economico rispetto alla situazione pregressa, tale da creare un regresso economico quantificabile rispetto alla situazione antecedente allo scioglimento del matrimonio, ha diritto a un mantenimento o indennità, che può assumere la forma temporanea, a tempo indeterminato o una tantum, come stabilito nell'accordo transattivo o nella sentenza del divorzio in Spagna.

Per riassumere sul divorzio in Spagna.

  • Nessuna causa è richiesta per ottenere il divorzio in Spagna: non è necessario allegare o provare una causa o giutificazione specifica per il divorzio in Spagna. 

  • Procedura rapida: la pratica di divorzio dura pochi mesi in Spagna. Il divorzio in Spagna condivide diversi aspetti con il "rito italiano", fermo restando il vantaggio di non dover attendere il periodo di separazione e, quindi, con tempistiche ristrette.

  • Intervento di un avvocato: la legge impone l'assistenza tecnica specifica di un avvocato per presentare la domanda e l'accordo al tribunale per il divorzio in Spagna. 

Approfondimenti:

Divorziare in Ucraina. Tutela globale nella procedura di separazione e procedura divorzio in Ucraina. Sentenza di divorzio in Ucraina e trascrizione in Italia ed estero.

Divorzio nazionale e internazionale in Italia.

arrow-left_icon-icons_edited.jpg

CONTACTS

КОНТАКТИ

CONTACTS

 

For information and services in Ukraine

E-mail: info@legalgb.com

UKRAINE - УКРАЇНА

Street Velyka Zhytomyrska - Str. 33, office. 310,Kiev (UA), at the Headquarters of the National Chamber of Commerce and Industry of Ukraine

Il tuo modulo è stato inviato! Your form has been submitted!

© 2021 LegalGB Law Firm LLC - director Graziano Benedetto 

Legal notes and privacy information

 

 

  • Whatsapp
  • Facebook
  • LinkedIn
  • X
  • Youtube
bottom of page